Il primo Blog dove vengono descritti scenari, notizie ed informazioni economiche e socio-politiche italiane ed internazionali. Ognuno di noi, può esprimere idee,commenti e soluzioni per cercare di migliorare concretamente questo mondo. Da oggi il primo cantiere per un cambiamento serio parte dalla rete, possiamo essere protagonisti senza ideali ed interferenze politiche,ma solo con la buona volontà! Le rivoluzioni più clamorose non fanno Rumore
ILVA, ALCOA e FIAT il futuro ormai è remoto.

Soldi pubblici girati ad industrie ormai morte affinché continuassero a produrre, senza che fosse chiesto loro un piano industriale, dei conti economici , delle partecipazioni statali, delle garanzie di investimenti e sui prodotti.
Alcoa ha ricevuto 2, 8 mld di Euro in 10 anni. Fiat molti di più. Ilva inquinava, tutti lo sapevano ma nessuno parlava.
Poca visione in tutto come sempre, oggi purtroppo ne subiamo le conseguenze noi tutti, i lavoratori in primis che saranno licenziati e i giovani che non hanno un futuro su cui investire.
C’è da riflettere su come sia impossibile pensare a qualcosa di nuovo perché tutte e tre le situazioni sono simili e non più sopportabili da Stato, Comuni e filiera produttiva. Tutte le società avrebbero bisogno di una rivoluzione.
Quale sarebbe la rivoluzione? Smettere di pensare al vecchio e puntare sul futuro. Il discorso da fare sarebbe semplice : “ voi mi costereste tot in ammortizzatori sociali e perdite, da oggi quei soldi ve li do ma per fare le seguenti cose e impostarvi un futuro.”
· Fondi per Le università ( Politecnico di Torino , Cagliari ecc)
· Nuovi poli della Salute e Istituti di ricerca
· Fondi Per il turismo ( servizi, ricezione alberghiera, musei)
· Nuova viabilità ( Metro, Bus ad idrogeno, traghetti)
· Fondi agricoltura ( Biologica, mais, soia, ecc)
· Piani energia alternativi ( Eolico, Solare)
· No discariche ( città al 100% dedicate al riciclaggio e business paralleli)
· Poli tecnologici ( stile Silicon Valley)
· No tax area per Start UP
· Sport e tempo libero ( Grandi competizioni, concerti)
Questo è il futuro, non salvare miniere di carbone, acciaio che costa il 30 % in più che in Cina e produrre 20.000 auto anno con una capacita di 300.000.
5 anni di rivoluzione e poi avremo un paese nuovo , titoli di studio specializzati, un ambiente migliore, debiti energetici diminuiti e soprattutto investimenti redditizi.
Il resto è una storia vista e rivista.
Buttiamoli fuori!!
Dopo la candidatura di Renzi , tutti i giornali accusano il giovane fiorentino di demagogia. La vera tristezza sarebbe vedere fra 6 mesi queste persone che dopo le apparizioni in TV ci verranno a chiedere il voto.
Un esempio è D'Alema che dopo 23 anni in parlamento , in cui ha succhiato soldi e benefit allo Stato , accusa Renzi è forse una delle migliori barzellette in circolazione.
Non voglio scrivere molto ognuno farà la proprie riflessioni, ma di certo o come paese proviamo a cambiare marcia, persone, idee, oppure non ci lamentiamo ogni giorno senza agire, perché cosi sarà sempre peggio.
Aggiungo solo che alle prossime elezioni si deve votare…cosa? Non lo so ancora ,ma non concediamo a queste iene la possibilità di astenersi, sarebbe un successo per loro ed è quello che si augurano!!
Nome
|
Cognome
|
Al Governo per
|
Guadagno in euro
|
Beppe
|
Pisanu
|
38 anni 88 giorni
|
5,50 Milioni
|
Giorgio
|
La Malfa
|
38 anni 55 giorni
|
5,40 Milioni
|
Mario
|
Tassone
|
34 anni 14 giorni
|
4,89 Milioni
|
Francesco
|
Colucci
|
33 anni 34 giorni
|
4,76 Milioni
|
Filippo
|
Berselli
|
29 anni 32 giorni
|
4,18 Milioni
|
Altero
|
Matteoli
|
29 anni 32 giorni
|
4,18 Milioni
|
Pier Ferdinando
|
Casini
|
29 anni 32 giorni
|
4,18 Milioni
|
Gianfranco
|
Fini
|
29 anni 32 giorni
|
4,18 Milioni
|
Carlo
|
Vizzini
|
28 anni 358 giorni
|
4,18 Milioni
|
Luigi
|
Grillo
|
25 anni 42 giorni
|
3,61 Milioni
|
Domenico
|
Nania
|
25 anni 42 giorni
|
3,61 Milioni
|
Francesco
|
Pontone
|
25 anni 42 giorni
|
3,61 Milioni
|
Anna
|
Finocchiaro
|
25 anni 42 giorni
|
3,61 Milioni
|
Livia
|
Turco
|
25 anni 42 giorni
|
3,61 Milioni
|
Teresio
|
Delfino
|
25 anni 42 giorni
|
3,61 Milioni
|
Giuseppe
|
Calderisi
|
24 anni 94 giorni
|
3,49 Milioni
|
Calogero
|
Mannino
|
24 anni 25 giorni
|
3,45 Milioni
|
Massimo
|
D'Alema
|
23 anni 125 giorni
|
3,36 Milioni
|
Iscriviti a:
Post (Atom)
Una societa’ italiana ed una giapponese decisero di sfidarsi annualmente in una gara di canoa, con equipaggio di otto uomini.
Entrambe le squadre si allenarono e quando arrivo’ il giorno della gara ciascuna squadra era al meglio della forma, ma i giapponesi vinsero con un vantaggio di oltre un chilometro.
Dopo la sconfitta il morale della squadra italiana era a terra.Il Top management decise che si sarebbe dovuto vincere l’anno successivo e istitui’ un Gruppo di Progetto per investigare il problema. Il Gruppo di Progetto scopri’ dopo molte analisi, che i giapponesi avevano sette uomini ai remi ed uno che comandava, mentre la squadra italiana aveva un uomo che remava e sette che comandavano. In questa situazione di crisi il management dette una chiara prova di capacita’ gestionale: ingaggio’ immediatamente una Societa’ di Consulenza per investigare la struttura della squadra italiana.Dopo molti mesi di duro lavoro, gli Esperti giunsero ad una conclusione che nella squadra c’erano troppe persone a comandare e troppo poche a remare. Con il supporto del rapporto degli Esperti e l’avvallo del Gruppo di Progetto, fu deciso di cambiare immediatamente la struttura della squadra! Ora ci sarebbero stati quattro comandanti, due supervisori dei comandanti, un capo dei supervisori e uno ai remi.Inoltre si introdusse una serie di punti per motivare il rematore: “DOBBIAMO AMPLIARE IL SUO AMBITO LAVORATIVO E DARGLI PIU’ RESPONSABILITA’….. “.
L’anno successivo i giapponesi vinsero con un vantaggio di due chilometri!
La societa’ italiana licenzio’ in tronco il rematore a causa degli scarsi risultati e pago’ un bonus al Gruppo di Comando come ricompensa per il grande impegno che la squadra aveva dimostrato. La Societa’ di Consulenza preparo’ una nuova analisi, dove si dimostro’ che era stata scelta la giusta tattica, che anche la motivazione era buona, ma che il MATERIALE usato doveva essere migliorato….Al momento la societa’ italiana e’ impegnata a progettare una nuova canoa….