
Altre estati sono passate ed in ognuna di queste, ci sono state notizie negative di carattere economico, quella che doveva essere una bolla dei mutui sub prime ha portato a galla i rifiuti di una società consumistica all’ennesima potenza , che dopo 5 anni ha appena iniziato a dissolvere le sue tossine.
Un anno fa come oggi, la parola pià cliccata su Google dopo Belen Rodriguez e ILMETEO, è diventata Spread. Nessuno sapeva cosa fosse, oggi in ogni Bar , al mercato o in palestra si parla di Spread per capire se la crisi è passata o è all’inizio.
Un’attacco verticale contro l’Italia, i suoi debiti diventano di colpo troppi e forse impagabili, cadono i governi, si aumentano le tasse, e si inizia riparlare di recessione. Si una lunga recessione che porterà questo paese ,ma anche altri in Europa a vivere con i propri fantasmi forse per altri 5 anni creando il famoso decennio perduto, 10 mln di disoccupati ed un welfare che non riesce a stare più in piedi.
L’estate è il momento ideale per fare attacchi, la gente, quella che può è in vacanza, le borse hanno bassi volumi, i politici sono in spiaggia e le istituzioni reagiscono debolmente e lentamente. Questa estate cosa ci toccherà? A sensazione la fase down del sistema è ancora agli inizi, lasciando perdere le montagne russe dello spread che salirà per una completa miopia dell’Europa che non capisce che o si ricomincia con idee nuove o si uccide il malato, per il resto la crisi vera quella economica è agli inizi.
La recessione in Italia nel 2012 sarà -2,5/3 % non si scappa, nessuno consuma e di conseguenza nessuno lavora,ma se volete funziona anche il contrario. La Finanza inizierà a chiedersi se Grecia e Spagna possono pagare i loro debiti, gli ellenici perché devono rimborsare i prestiti, gli spagnoli perché se pagano il 7 % di interessi durano poco. A poca distanza poi c’è l’Italia. In anno ad oggi abbiamo subito 3 manovre per un totale di 80 mld di euro e 14 di tagli. Ebbene il debito è salito da 1920 Mld a 1966 Mld. Lo spread è maggiore di un anno fa, la disoccupazione 2 mln di persone in più, il Pil 2 % in meno.
L’europa deve cambiare Film, capire che servono idee e medicine nuove. LA BCE deve prendere sul groppone tutti i debiti, fissare un tasso al 4 % e il differenziale con i tassi attuali ( per l’Italia parliamo del 1-2 % quindi 20/25 mld ) deve essere usato per fare riforme strutturali, riorganizzazione della Pubblica amministrazione, riforme sul lavoro, trasporti, università e Sanità.
Le Regioni di Sicilia, Campania, Calabria e Lazio commissariate con un piano di rientro di 300 mln anno, riduzione di stipendi e servizi inutili.
Lotta all’evasione, Tassazione dei capitali in Svizzera per incassare 30 mld, Detassazione completa per investimenti , zero tasse per chi assume , nuovo Welfare ( Asili, uso delle scuole durante l’estate, maternità, paternità , assegni famigliari, assegni per disabili ed anziani, detassazione a pensioni dei Nonni ecc)
Questa estate sarà calda,ma non perché ci sarà Caronte, Circe, ma perché senza interventi l’autunno sarà rovente e l’inverno bollente.